Come si dice in inglese “abbondante”, “caramellato” e “agrodolce”? Ecco una raccolta di parole da sapere per parlare di cibo, descriverne i sapori, le consistenze e i tempi di cottura.
È risaputo, tra gli italiani e il cibo esiste un legame a doppio filo e, anche quando abbiamo a che fare con gli stranieri, un modo per spiegarci lo troviamo sempre. La questione si fa un po’ più complessa quando, per lavoro, abbiamo necessità di comunicare in inglese non solo per farci capire ma per cogliere e offrire quelle sfumature che ci rendono speciali agli occhi dei nostri clienti. Che si tratti del menù di un ristorante frequentato da stranieri o delle ricette per un corso di cucina in inglese, avere un vocabolario ricco e curato rappresenta un vantaggio non da poco. Per un assaggio sulla varietà del linguaggio in ambito food, ecco una raccolta di termini inglesi da usare per parlare di cibo con la stessa ricercatezza usata in italiano.
Buona consultazione!